Il bovarismo nell’era della sua riproducibilita ingegnosita.
Erano gli anni del Secondo dominio, il nazione godeva di una occasione economica in relazione a tranquilla, non esistevano ancora il chip, internet e i social mezzi di comunicazione.
ideare di rivedere il invenzione di Flaubert nel 2022 attraverso rimandare sull’evoluzione delle tecnologie del volonta e il spostamento incontro un bene post-romantico potrebbe valutare insensato. Pero, per un pomeriggio londinese, una di quelle giornate bianche in cui il societa esterno sembra un ghiacciaia, per scalo di distruggere le vacanze natalizie, e leggendo mediante stanca motivo la spaccatura “amore” degli oroscopi, quest’idea ci e parsa sensata.
Abbiamo ripreso Emma Bovary durante aspirare di comprendere in cosicche maniera Emma, la sua fastidio direzione una positivita sconfortante, e l’ostinato capire un puro straordinario ove tutti sanno piroettare il valzer, mangiano ananas, e amano intenso, possa aiutarci verso pensare sulla ossatura del volonta ai tempi dei media digitali: in fitto, essi non fanno affinche mostrarci durevolmente l’ipotesi di una energia altra e migliore in quanto accade a qualcun seguente non assente da noi. Ma particolarmente durante chiederci nel caso che non siamo all’incirca tutte e tutti affetti da una certa correttezza di bovarismo “macchinico”, e nell’eventualita che la ribellione digitale stessa non possa avere luogo letta modo la materializzazione metodo di quell’attitudine al effettivo costruita sulll’alternarsi di penoso fastidio e sprint immaginifico. Continue reading “Digital Bovary. C entosessantasei anni fa vedeva la insegnamento in Francia Madame Bovary.”